Skip to content

Lotta salvezza: ultime 2 partite, Uzwil retrocesso

Lotta salvezza-2-1

Sabato è la Partita della stagione: se vinciamo, siamo salvi!

Il primo match point è sfumato. Sabato scorso a Kreuzlingen, il Mendrisio ha offerto una buona prestazione per oltre un'ora, ma non è riuscito a portare a casa nemmeno un punto. Come se non bastasse, il Linth ha complicato ulteriormente la situazione: sotto di un gol contro il Tuggen, è riuscito a ribaltare il risultato e vincere 2-1 grazie a una rete di Ramabaja all’87'. Ora i glaronesi sono a un solo punto dai momò, quando mancano appena 180 minuti alla fine del campionato di Prima Lega Classic.
È per questo che la sfida in programma sabato pomeriggio al Comunale è di importanza vitale. È la partita, quella con la "P" maiuscola. Con una vittoria, il Mendrisio si porterebbe a +4 sul Linth e con una sola gara ancora da disputare sarebbe salvezza matematica! Un pareggio manterrebbe il distacco di un punto, ma costringerebbe i momò a far risultato a Winterthur contro la U21 per non dipendere dal risultato di Linth-YF Juventus. Una sconfitta, invece, sarebbe drammatica: Mendrisio a -2 dalla linea rossa e destino non più nelle proprie mani.
Anche gli avversari non hanno vissuto una stagione tranquilla, soprattutto a livello di panchina. Il campionato è iniziato con Borilovic, esonerato dopo due partite e zero punti. Al suo posto è subentrato Lüscher, con cui la squadra ha raccolto 3 vittorie, 5 pareggi e 3 sconfitte, oltre all’eliminazione al primo turno di qualificazione della Coppa Svizzera. Ma a inizio novembre, proprio dopo il successo esterno contro il Tuggen (4-3), prima di Linth-Mendrisio (1-3 per i momò), Lüscher ha lasciato l’incarico per allenare lo Zurigo U19.
Per le ultime tre partite del 2024, i gialloneri sono stati traghettati dal direttore sportivo Redzepi, racimolando solo un punto. A gennaio la squadra è stata affidata a Thüler, ex Nazionale svizzero, che finora ha totalizzato 4 vittorie, 1 pareggio e 7 sconfitte. Martedì però è arrivata la notizia del suo addio a fine stagione per motivi professionali: sarà sostituito dal duo proveniente dal Balzers (2ª Lega Interregionale).
Come se non bastassero le turbolenze in panchina, il Linth al momento ha anche una rosa molto corta: nelle ultime tre gare sono state effettuate appena quattro sostituzioni, una addirittura all’89'. Per la sfida di sabato mancherà Smajovic (19 presenze stagionali), squalificato, mentre rientrerà Caravà, reduce da un’espulsione per fallo da ultimo uomo contro l’Höngg.
Curiosamente, negli ultimi anni gli scontri diretti tra Mendrisio e Linth hanno sempre seguito lo stesso esito nell’arco della stagione. Nel 2018/19, anno della retrocessione, furono i gialloneri a imporsi in entrambe le occasioni. La scorsa stagione, invece, i due confronti terminarono in parità. Quest’anno, all’andata a Näfels, il Mendrisio ha trionfato con un convincente 3-1 firmato dalla doppietta di Rossini e dal gol di Gibellini. Che sia di buon auspicio per il ritorno?

Probabile formazione (4-4-2): 1 Dabic, 19 Bechtiger, Caravà, 17  Caetano, 20 Aeberli, 23 Ramabaja, 21 Sadik, 14 Giger, 11 Redzepi, 9 Sabanovic, 11 Uka. 
Ballottaggi: 23 Ramabaja-18 Paz de Arruda, 17 Caetano-15 Schnyder
A disposizione: 30 Feusi, 12 Antoniazzi, 15 Schnyder, 18 Paz de Arruda, 99 Antonazzo
Squalificati: 13 Smajovic (doppia ammonizione)
Indisponibili: 44 Metoli, 4 Burmaci, 5 Kllokoqi, 10 Ismaili

Per quanto riguarda Freienbach e Sciaffusa, attualmente appaiate a quota 32 punti e ancora in lotta per evitare la retrocessione, entrambe saranno impegnate in trasferta. Il Freienbach farà visita a Gentilino al Collina d’Oro, mentre lo Sciaffusa sarà di scena nel Liechtenstein contro l’Eschen/Mauren. In caso di vittoria del Mendrisio e contemporanea sconfitta di entrambe, i momò aggancerebbero le due rivali in classifica, superandole addirittura grazie a una migliore differenza reti e portandosi al 12o posto. Uno scenario non impossibile, ma comunque complesso dato che l’Eschen non vince da sei giornate e in casa non trova i tre punti da fine marzo, mentre il Collina d’Oro, già salvo da qualche settimana, non ha più obiettivi concreti contro un Freienbach che arriva da un buon momento, con 4 punti raccolti nelle ultime due partite. Infine, l’Uzwil è già matematicamente retrocesso ed è la prima delle due squadre a salutare la Prima Lega Classic.

Ecco il tabellone delle ultime due giornate, che promette di tenere tutti con il fiato sospeso fino all'ultimo minuto:

29a giornata (17 maggio)
FC Mendrisio - FC Linth 04
FC Collina d'Oro - FC Freienbach
USV Eschen/Mauren - SV Schaffhausen

30a giornata (24 maggio)
FC Winterthur U-21 - FC Mendrisio
FC Linth 04
- SC YF Juventus
FC Freienbach - SV Höngg

SV Schaffhausen - FC St. Gallen 1879 U-21

Classifica:
12. FC Freienbach - 32 (-12)
13. SV Schaffhausen - 32 (-17)
14. FC Mendrisio - 29 (-15)
-------------------------------------
15. FC Linth 04 - 28 (-24)
16. FC Uzwil - 24 (-26)

GUARDA LE HIGHLIGHTS DELLA PARTITA:

Lotta salvezza-2-1