Stasera è tempo di derby. Al Comunale arriva il Collina d’Oro
da L'Informatore (Edizione N°39, 26 settembre 2025)
Riccardo Vassalli) Quella che si appresta a concludersi è stata una settimana intensa in casa Mendrisio. Celebrate le cento panchine di mister Stefani in occasione del match casalingo contro il Wettswil-Bonstetten (sconfitta per 1-2), i momò si sono rimessi nuovamente a caccia dei tre punti sul difficile campo del Freienbach. Una trasferta, quella in terra svittese, che Pelloni e compagni hanno affrontato con il giusto piglio e tanta cabierbietà. Ne è nato un 1-1 dal sapore amaro per i momò, ma che a bocce ferme fornisce ottime indicazioni allo staff biancorossonero. Perché sul proprio campo, il Freienbach ha sempre vinto ad eccezione, appunto, del pareggio dello scorso weekend.
Rispetto all’undici schierato contro il Wettswil, mister Stefani opta per due novità nell’assetto iniziale che costringono anche a un cambio di interpreti nel sistema tattico. Se il pacchetto difensivo composto da Pelloni, Kabamba, Brancher e Martignoni è stato confermato in blocco, le assenze di capitan Martinelli e Rossini hanno costretto a qualche cambiamento in mezzo al campo. Dentro Lape sulla corsia destra con Okaingni a macinare chilometri sul versante opposto. Le chiavi del centrocampo sono state affidate a De Biasi, Rey e Vitulli, alla prima stagionale da titolare e di nuovo a disposizione dopo tre turni di squalifica. Tandem offensivo composto da Gibellini e Guarino.
È proprio il numero dieci a svestire i panni di assist-man per finire nel tabellino e siglare il vantaggio ticinese al decimo minuto. Passati avanti nel punteggio, i momò resistono alle trame dei locali, che non riescono a sfondare il muro e perdono di lucidità costringendo Flühmann a due cambi nella pausa per invertire la rotta. Un muro, quello eretto dal Mendrisio, che regge fino all’81esimo, quando Dellova firma l’1-1 finale.
Per Gibellini e compagni è già tempo di tornare in campo questa sera (meteo permettendo) per l’atteso derby contro i cugini del Collina d’Oro. I precedenti del confronto della passata stagione sorridono ai luganesi, mentre il doppio confronto di due stagioni fa fu tutto a tinte biancorossonere. Oggi un nuovo capitolo.
Al termine della partita e per tutto il weekend della Sagra dell’uva, il FCM sarà presente con una postazione dedicata dove rinfocillarsi in compagnia e divertimento.
Settore giovanile
Allievi C1, Monte Carasso-Mendrisio 1-6
Allievi C2, Mendrisio-ABC 1-5
Allievi YL A, Mendrisio-Rapid Lugano 1-3
Allievi YL B, Chiasso-Mendrisio 2-1
Prossimi impegni
Venerdì 26 settembre, 20:30, Comunale, Mendrisio-Collina d’Oro, Prima Lega Classic
Sabato 27 settembre, 13:30, Adorna, Mendrisio-Basso Ceresio, Allievi C2
Sabato 27 settembre, 15:00, Campionese-Mendrisio, Allievi C1
Domenica 28 settembre, 14:30, Comunale, Mendrisio-Bellinzona USS, Youth League A
Domenica 28 settembre, 16:30, Bellinzona-Mendrisio, Youth League B
Classifica
YF Juventus (21), Tuggen (15), Freienbach (14), Taverne (12), Kosova (12), Dietikon (11), Winterthur U21 (11), Wettswil- Bonstetten (10), Baden (*9), Höngg (9), Collina d’Oro (8), Mendrisio (8), Eschen/Mauren (*6), Widnau (4), SV Schaffhausen (3), San Gallo U21 (2).
*una partita in meno
GUARDA LE HIGHLIGHTS DELLA PARTITA: