Skip to content

Derby rinviato e testa al Widnau

Immagine WhatsApp 2025-09-30 ore 10-44-23_68a28776

Trasferta domenicale per Pelloni e compagni in territorio sangallese

da L'Informatore (Edizione N°40, 3 ottobre 2025)

Riccardo Vassalli) È rimasto ai “box” il Mendrisio di Amedeo Stefani nello scorso weekend. O meglio, quasi ai box. Sì, perché il derby ticinese contro il Collina d’Oro – in programma la sera di venerdì – non si è disputato. Davanti ai fedelissimi che hanno sfidato la pioggia, il direttore di gara ha decretato il rinvio (8 ottobre la data del recupero, ndr) sul posto a causa di un Comunale reso impraticabile dalle abbondanti precipitazioni dell’ultima settimana. Una decisione arrivata poco prima del fischio d’inizio con le due ticinesi quasi pronte a scendere in campo. Poco male, però, perché lo stop forzato ha spostato immediatamente tutte le attenzioni sulla prossima sfida, quella di domenica in casa del Widnau, che aprirà il mese di ottobre dei momò.
Una partita dal sapore particolare e che, nei palinsesti di Prima Lega, non si vedeva da svariati anni. L’ultimo incrocio tra le due risale alla stagione 2000-2001, con i biancorossoneri dominatori nel doppio confronto (0-5 in trasferta e 2-0 al Comunale).
L’inizio di stagione degli avversari di giornata del Mendrisio non è stato, a onor del vero, particolarmente esaltante. Allenati dallo svizzero-spagnolo David Gonzalez Rodriguez, i biancoblù hanno raccolto appena 4 punti in otto gare. I numeri, d’altronde, parlano chiaro: grande difficoltà in fase realizzativa (solo 3 reti all’attivo) e una difesa che ha già subito 23 reti. Quanto ai momò, i numeri delle prime sette gare sono leggermente più incoraggianti: 2 vittorie, 2 pareggi a fronte di 3 KO. Il tutto condito da un bottino di 12 gol fatti e 13 incassati.

Un po’ di numeri
Il primo mini bilancio post estate della stagione del Mendrisio vede nel portiere Ulisse Pelloni il giocatore più utilizzato con tutti i 750’ all’attivo. In termini di giocatori di movimento, il più impiegato risulta Fabio Brancher con 737’, seguito da Alex Okaingni (673’). Il miglior marcatore di questo avvio di stagione è invece Stefano Gibellini, a segno in quattro occasioni. Seguono Guarino e Becchio con due centri ciascuno. Una rete all’attivo anche per Brancher, Okaingni, De Biasi e Bini.

La classifica:
YF Juventus (24), Tuggen (18), Freienbach (17), Taverne (15), Kosova (15), Dietikon (14), Baden (13), Winterthur U21 (11), Wettswil- Bonstetten (10), Höngg (9), Collina d’Oro (*8), Mendrisio (*8), Eschen/Mauren (7), Widnau (4), SV Schaffhausen (3), San Gallo U21 (2).

*una partita in meno

Settore giovanile
Allievi C2, Mendrisio-Basso Ceresio R

YL B, Mendrisio-Bellinzona USS 0-4
YL A, Bellinzona-Mendrisio 0-1

Prossimi impegni
Domenica 5 ottobre, 14:00, Widnau-Mendrisio Prima Lega Classic

Sabato 4 ottobre, 13:30, Adorna, Mendrisio-Denti della Vecchia, Allievi C1
sabato 4 ottobre, 15:00, Arzo-Mendrisio, Allievi C2
Domenica 5 ottobre, 14:30, Adorna, Mendrisio-Locarno, Youth League A
Sabato 4 ottobre, 16:00, Locarno-Mendrisio, Youth League B

GUARDA LE HIGHLIGHTS DELLA PARTITA: