Skip to content

Wettswil guastafeste al Comunale

WhatsApp Image 2025-09-17 at 08-35-49

Nel giorno della celebrazione per le 100 panchine di Stefani fa festa la squadra di Lichtsteiner

da L'Informatore (Edizione N°38, 19 settembre 2025)

Riccardo VassalliSi ferma a quota due la striscia di vittorie consecutive del Mendrisio. Dopo le belle e convincenti vittorie su Schaffhausen e Winterthur U21, la squadra di Stefani viene sconfitta a domicilio nella sfida contro il Wettswil-Bonstetten, allenato dall’ex capitano della ‘Nati’ Stephan Lichtsteiner. Prima del fischio d’inizio applausi e omaggi per Amedeo Stefani, che ha raggiunto l’onorevole traguardo delle cento panchine in biancorossonero.
Per la sfida contro i rossoneri, mister Stefani opta per il confermatissimo pacchetto difensivo composto da Pelloni (in porta) e Kabamba, Martignoni e Brancher a comporre la linea difensiva. De Biasi avanza di qualche metro per sostituire capitan Martinelli in mezzo al campo con Rey e Rossini al suo fianco. Sulle corsie laterali spazio a Guarino da una parte e Okaingni dall’altra. Attacco composto dalla coppia Bini-Gibellini.
A partire meglio sono, però, gli ospiti. Al decimo minuto primo grosso rischio per i ticinesi, che vengono puniti cinque minuti più tardi dalla rete di Mesonero, bravo e lesto a controllare e girarsi in area per siglare il vantaggio. Timida la reazione del Mendrisio: prima ci prova Kabamba di testa, poi è Rossini a suonare la carica con una conclusione, però, debole per far male a Thaler.
La ripresa si apre con un intervento di Pelloni e con il collega ospite che nega la gioia del gol a Kabamba. Ma il pareggio è nell’aria e arriva al 56esimo con una zampata di Riccardo Bini su una punizione perfetta di Guarino. Sempre da uno sviluppo di un calcio di punizione arriva l’immediato raddoppio del Wettswil. È Brunner a bucare Pelloni per il 1-2 che si manterrà fino al triplice fischio.
Svicolati nella parte sinistra della classifica, De Biasi e compagni tornano in campo domani pomeriggio (sabato) per cercare l’immediata reazione e ritrovare i tre punti. L’ostacolo non sarà dei più facili da superare: ad attendere i biancorossoneri c’è il Freienbach secondo in classifica.
Dopo un inizio di stagione da favola (quattro vittorie e un pareggio), la compagine svittese è inciampata nell’ultimo turno perdendo in casa del YF Juventus nel big match di giornata. Il bilancio dei precedenti parla a favore dei giallorossi, avanti per cinque a quattro (un pareggio, ndr) nei dieci incroci fin qui andati in scena. L’ultima vittoria del Mendrisio contro gli avversari di giornata è datata 11 novembre 2023 con la sola rete di Martorana che bastò per aggiudicarsi i tre punti. Curiosità: l’ultima affermazione, invece, a Freienbach risale alla stagione 1999-2000.

Settore giovanile
Allievi C1, Mendrisio-Raggr.San Bernardo 2-0
Allievi C2, Mendrisio-Savosa Massagno 1-3
Allievi YL A, Chiasso-Mendrisio 2-0
Allievi YL B, Mendrisio-Rapid Lugano 1-1

Prossimi impegni
Sabato 20 settembre, 16:00, Freienbach-Mendrisio, Prima Lega Classic
Domenica 21 settembre, 14:30, Adorna, Mendrisio-Rapid Lugano, Youth League A
Domenica 21 settembre, 15:00, Chiasso-Mendrisio, Youth League B
Sabato 20 settembre, 14:30, Monte Carasso-Mendrisio, C1
Sabato 20 settembre, 13:30, Adorna, Mendrisio-ACB, C2

Classifica
YF Juventus (18), Freienbach (13), Tuggen (12), Dietikon (10), Winterthur U21 (10),Baden (*9), Taverne (9), Kosova (9), Collina d’Oro (8), Wettswil-Bonstetten (7), Mendrisio (7), Eschen/Mauren (*6), Höngg (6), Widnau (4), SV Schaffhausen (3), San Gallo U21 (2).
*una partita in meno

GUARDA LE HIGHLIGHTS DELLA PARTITA: