Skip to content

Tra Mendrisio e Winterthur vince il diluvio

Immagine WhatsApp 2025-08-20 ore 20.49.55_43a987ac

La prima casalinga dei momò sospesa dopo 23’. Domani si torna in campo contro il Kosova

da L'Informatore (Edizione N°34, 22 agosto 2025)

Riccardo VassalliÈ un debutto a metà quello che ha segnato l’inizio delle gare casalinghe per il FC Mendrisio. Reduce dal pari alla prima di campionato in casa del San Gallo U21 (2-2 nel finale) e dalla sconfitta ai rigori in Coppa Svizzera contro lo Zug 94 (0-0 tempi regolamentari e supplementari), la formazione di Amedeo Stefani è stata frenata dalla pioggia nel recupero al Comunale di mercoledì scorso. Vana, quindi, anche la trasferta intrapresa dal Winterthur U21, sbarcato in Ticino per recuperare il secondo turno.
Tuoni e fulmini hanno accompagnato la prima stagionale di Pelloni e compagni davanti al pubblico di casa, ma dopo ventitré minuti di gioco il direttore di gara ha deciso – giustamente – di sospendere la partita, poi definitivamente interrotta dopo il consulto con i due allenatori. Difficile, quindi, dire quello che avrebbe potuto essere e non è stato. Di certo un peccato per un Mendrisio che sotto la pioggia torrenziale ha mostrato grinta e voglia di duellare su ogni pallone.
Dopo le fatiche di Coppa Svizzera (supplementari + rigori), mister Stefani ha optato per qualche modifica all’undici iniziale. Porta sempre affidata a Pelloni, linea difensiva a tre con Martigoni, Brancher e De Biasi. Confermato in toto il centrocampo con Rossini, Martinelli, Rey e Okaingni e Lape sulle corsie laterali. Il tandem offensivo, invece, è stato affidato a Gibellini e Bini, che ha ritrovato una maglia da titolare a distanza di 284 giorni dall’ultima volta in maglia biancorossonera.
Nella “mini” partita andata in scena per quasi metà della prima frazione di gioco non sono mancati gli acuti. Un insistente Mendrisio ha provato a impensierire i giovani del Winterthur U21 sugli sviluppi di un calcio d’angolo e con una rasoiata velenosa di Rossini. Tutto, però, da rifare. Regolamento e precedenti indicano che la partita verrà (ri)disputata dall’inizio sul punteggio di 0 a 0, come si erano d’altronde lasciate le due formazioni. Sperando in condizioni meteo migliori, i momò riprenderanno la caccia alla prima vittoria della stagione domani (sabato) nell’insidiosa trasferta in casa del Kosova allenato da Emilio Gesteiro. I prossimi avversari dei momò arrivano all’appuntamento con tre punti in tasca dopo due giornate. Merito dell’esordio trionfante per 2-0 contro l’Höngg. Nel secondo turno, invece, pesante sconfitta per 6-2 in casa del YF Juventus.
Il bilancio dei precedenti tra Mendrisio e Kosova parla di assoluta parità: in otto sfide si registrano quattro affermazioni per parte con due pareggi. L’ultimo precedente risale al novembre scorso, quando al Comunale i ticinesi si imposero per 1-0 con la rete di Rossini. Le ultime due trasferte nella tana del Kosova hanno visto i padroni di casa imporsi seppur di misura. Curiosità: il giocatore del Mendrisio con più gol segnati agli zurighesi è l’ex attaccante Michel Sarr (tuttora attivo in Italia), autore di tre reti in tre incroci. Il fischio d’inizio è in programma domani alle 16:00.
Il recupero della sfida contro il Winterthur U21, invece, è slittato a data da stabilirsi.

PROSSIMI IMPEGNI
Sabato 23 agosto, Zurigo, 16:00, Kosova-Mendrisio, Prima Lega Classic

CLASSIFICA
YF Juventus (6), Baden (6), Taverne (6), Wettswil-Bonstetten (4), Freienbach (4), Tuggen (3), Kosova (3), San Gallo U21 (1), Mendrisio (1*), SV Schaffhausen (1*), Eschen/Mauren (1), Collina d’Oro (1), Winterthur U21 (0*), Widnau (1*), Dietikon (0), Höngg (0).
*una partita in meno