Skip to content

La partita è cominciata, il Comunale si rifà il look

365461bb-7fc9-4fe6-b041-2329d4eabba1

Hanno preso il via i lavori per la realizzazione di nuovi spogliatoi e ammodernamento di quelli esistenti allo stadio – Una sinergia tra il locale Football Club, che finanzia l’opera, e la Città, proprietaria della struttura

da Corriere del Ticino (Stefano Lippmann)

Antoine Rey prima, Fabio Moor poi: il Football Club Mendrisio, sabato scorso, ha superato al Comunale (per due reti a una) il Muttenz accedendo così al terzo turno di qualificazione per la prossima coppa Svizzera. Di fatto è stata l’ultima partita giocata in casa del 2025. Le ultime cinque sfide di campionato – da qui alla pausa natalizia – verranno infatti disputate in trasferta. Il motivo è presto detto: al Comunale sono cominciati i lavori per l’edificazione di nuovi spogliatoi e il rifacimento e ammodernamento di quelli attuali. Un’operazione – definita "win-win" – che ha visto concretizzarsi la sinergia tra il Club e la Città di Mendrisio (proprietaria dello stadio). Il costo dei lavori alla struttura – compresa la progettazione – li ha assunti il sodalizio sportivo, mentre la Città – dopo l’avallo del Consiglio comunale – ha allestito un mandato di prestazione che regola rapporti e responsabilità tra le parti.
Nelle scorse settimane, come anticipato, il cantiere ha preso avvio. "Inizialmente ci si concentrerà sull’edificazione della nuova struttura – ci aggiorna il vicepresidente del Football Club Mendrisio Luca Roncoroni –, poi si passerà alla ristrutturazione degli spogliatoi esistenti". Per quel che riguarda le tempistiche, Roncoroni ammette che "c’è voluto un po’ di tempo per ‘carburare’", ma si è partiti. "Idealmente la parte nuova sarà completata entro la fine dell’anno". Rispetto alle intenzioni iniziali si è reso necessario ridurre i volumi della nuova struttura. Da due piani, in sostanza, si è passati a uno solo. "Per questioni di budget – ci spiega il vice presidente – realizzeremo su un unico piano lo spogliatoio, lo spazio per gli arbitri, quello per lo staff e l’infermeria. Il tutto essendoci interfacciati con l’Associazione Svizzera di Calcio (ASF), affinché siano rispettate le moderne esigenze". A conti fatti, dunque, si è deciso di rinunciare alla realizzazione di una sala pesi e di un locale per le riunioni.
Come accennato, le ultime cinque partite del girone d’andata di Prima Lega, saranno giocate tutte in trasferta. A inizio febbraio, alla ripresa del campionato, la nuova struttura dovrebbe essere completata e vi si cambieranno le squadre ospiti, i giocatori del Mendrisio dovranno quindi trovare una soluzione transitoria.
L’operazione, una volta ultimata, andrà a beneficio di più società. "Gli spogliatoi – spiega Roncoroni – saranno a disposizione di tutti i club che frequentano lo stadio: penso ad esempio all’Atletica Mendrisio e alla Vigor Ligornetto".

Un omaggio per i 100 anni
Si potrà quindi usufruire di spogliatoi moderni. Infine, una parola sull’operazione portata a termine dal Football Club in concerto con la Città: "Il Club ha ottenuto il supporto finanziario di Sport Toto, di un ente benefico e di altri sponsor". Con questa realizzazione, inoltre, si porta a compimento un desiderio sorto durante i festeggiamenti dei cento anni del sodalizio sportivo: "Il progetto chiude la serie di iniziative per omaggiare il centenario di vita. Abbiamo pensato di fare qualcosa un po’ più in grande e, dunque, si è pensato agli spogliatoi". A qualcosa, insomma, che possa durare nel tempo.

GUARDA LE HIGHLIGHTS DELL'ULTIMA PARTITA: