Gibellini e Becchio stendono l’Höngg. Le parole di Moor: “Non ho avuto esitazioni ad accettare”
da L'Informatore (Edizione N°41, 10 ottobre 2025)
Riccardo Vassalli) Serviva vincere e vittoria è stata. Il Mendrisio di Amedeo Stefani può tirare un respiro di sollievo e scacciare i brutti pensieri. Nella delicata sfida contro l’Höngg al Comunale, i momò ritrovano il sorriso e tre punti che mancavano da inizio settembre. Le assenze di Rossini e Martignoni costringono il condottiero del Mendrisio a ridisegnare l’assetto tattico. Spazio a Lape e Brancher sulle corsie laterali con Kabamba e De Biasi in mezzo alla difesa davanti a Pelloni. Centrocampo composto da Vitulli, capitan Martinelli e Moor, di rientro da un infortunio e al debutto da titolare. Gibellini e Okaingni le frecce sugli esterni con Becchio terminale offensivo.
I primi venti minuti di gioco sono principalmente di studio, poi al 20esimo un pasticcio difensivo dell’Höngg agevola un gran recupero di palla di Becchio, che serve in mezzo per l’accorrente Gibellini ed è vantaggio ticinese. Vantaggio che, però, dura poco: nemmeno dieci minuti dopo l’Höngg penetra facilmente in contropiede e fa 1-1.
Prima della pausa ci prova Moor a riportare il Mendrisio avanti, ma per esultare serve ancora un po’ di pazienza. Nella ripresa ci tenta anche Rey, poi Pelloni amministra bene l’unico tentativo degli ospiti. Al 74esimo cambia la partita con Gibellini che viene atterrato in area: dal dischetto si presenta Becchio, che non si fa pregare due volte e realizza la rete del definitivo 2-1, la terza consecutiva su calcio di rigore.
Non poteva partire meglio la marcia di avvicinamento alla sfida di qualificazione di Coppa Svizzera, in programma domani al Comunale (16:00), in quello che è di fatto l’ultimo impegno casalingo del Mendrisio. Nella “tana” dei momò inizieranno, infatti, i lavori di costruzione dei nuovi spogliatoi che renderanno la struttura inagibile. Il fine 2025 del Mendrisio sarà quindi tutto in trasferta.
Schierato dall’inizio dopo l’infortunio al ginocchio rimediato in Coppa Svizzera contro lo Zug 94, Fabio Moor finalmente sorride. “Sono stato lontano dal campo per oltre un mese. Un periodo difficile, ma ho cercato di concentrarmi sul recupero. Aspettavo da settimane il giorno del rientro e averlo celebrato con tre punti davanti ai nostri tifosi ha reso tutto più bello”.
Un “nuovo” acquisto, in pratica, per il Mendrisio. “L’atmosfera nella squadra facilita molto l’ambientamento dei nuovi. Ho trovato un gruppo straordinario con un bel mix di giovani talenti e giocatori esperti. Inoltre, la società ci è vicina in ogni momento. Qui il lato umano viene curato tanto quello sportivo”.
Anche la Città di Mendrisio ha colpito il centrocampista, proveniente dalle esperienze con Buochs e Rotkreuz. “Mi ha colpito l’ambiente extra calcistico, come il coinvolgimento di tutta la città e il modo in cui la gente vive la realtà quotidiana della società. A Mendrisio si respira aria di calcio vero. E questo grande fascino è uno dei motivi principali che mi ha spinto ad accettare questa sfida”.
Sull’avventura oltre Gottardo: “Mi sono trasferito in Svizzera interna cinque anni fa per iniziare i miei studi in giurisprudenza. Giocavo nella U21 del Lugano e sono andato a giocare in Prima Lega. Ho avuto la fortuna di avere un allenatore che ha subito creduto in me. Sto completando ora la mia tesi di master e vivendo le prime esperienze lavorative. Quando il Mendrisio mi ha proposto di unirmi a loro non ho avuto dubbi: sono felice di essere rientrato in Ticino con questa maglia”.
Nel mirino di Moor c’è il Muttenz, formazione di Prima Lega che il Mendrisio sfiderà per continuare a sognare un posto in Coppa Svizzera. “Ci servirà l’attenzione e la determinazione che abbiamo mostrato contro l’Höngg. Loro stanno attraversando un buon momento, ma al Comunale possiamo battere chiunque se giochiamo con intelligenza, disciplina e la giusta cattiveria. Sarà fondamentale mantenere alta l’attenzione fin dai primi minuti ed evitare quei cali di concentrazione che, purtroppo, ci sono costati cari in alcune partite”.
Classifica:
YF Juventus (30), Baden (19), Taverne (19), Tuggen (19), Freienbach (18), Collina d’Oro (17), Kosova (16), Dietikon (15), Wettswil-Bonstetten (14), Winterthur U21 (14), Mendrisio (11), Höngg (9), Eschen/Mauren (7), Widnau (7), St. Gallen U21 (5), Schaffhausen (3).
Settore giovanile:
YL A, Mendrisio-Grandinani 3-0
YL B, Sassariente-Mendrisio 0-1
Allievi C1 Locarno-Mendrisio 1-3
Allievi C2, Generoso 2-Mendrisio 0-5
Prossimo impegno
Sabato 18 ottobre, 16:00, Comunale, Mendrisio-Muttenz, Qual. Coppa Svizzera
Domenica 19 ottobre, 14:30, Mendrisio-Chiasso, Comunale, Youth League A
Domenica 19 ottobre, 11:15, Rapid Lugano-Mendrisio, Youth League B
Sabato 18 ottobre, 12:30, Mendrisio-Rapid Lugano, Adorna, Allievi C1
Sabato 18 ottobre, 16:00, R.A Malcantone-Mendrisio, Allievi C2
GUARDA LE HIGHLIGHTS DELLA PARTITA: